
Negli ultimi anni vi è una crescita esponenziale di turisti (arrivi e presenze) nelle nostre aree perché si viaggia all'estero molto meno, gli attentati in alcuni Paesi chiave come Egitto, Turchia, hanno giocoforza indirizzato il turista al mercato interno, guarda caso la Croazia sta vivendo numeri da record.
Ma il mio intervento e rivolto soprattutto al grave degrado che tale amministrazione lascia al cospetto dei turisti che hanno scelto di soggiornare a Duino Aurisina. Ci sono i principali centri del Comune Duino, Sistiana ed Aurisina che si presentano in maniera indecorosa, spesso sono proprio le condizioni ambientali esterne che influiscono negativamente sul giudizio finLe del turista, ci sono certe recensioni su tripadvisor per esempio da paura, ma che soprattutto fanno riflettere su come sia stato gestito il turismo e l'accoglienza nel nostro Comune negli ultimi 5 anni.
OPERATORE DI SISTIANA
il Sindaco Kukanja aveva dichiarato .... (il PIccolo 26 marzo 2017)
È un bilancio estremamente positivo e confortante quello presentato in questi giorni dal sindaco di Duino Aurisina, Vladimir Kukanja, come fotografia della situazione turistica del suo territorio. «Siamo molto soddisfatti - spiega - perché tutto il lavoro fatto in questi quasi cinque anni di amministrazione ha cominciato, fin dal 2015, a dare significativi frutti. Il Comune di Duino Aurisina, con le sue bellezze del paesaggio, i suoi richiami culturali e storici, la sua ricchezza nell'enogastronomia, per non parlare del mare e dell'entroterra - aggiunge - è una terra piccola ma molto ricca. Uno scrigno - sottolinea - che comincia a essere apprezzato anche dagli stranieri».
«Chiudiamo il nostro
quinquennio alla guida di questo Comune - riprende e conclude Kukanja - lasciando un’eredità molto positiva per quanto riguarda il turismo. Per me e per la giunta è un dato fondamentale. Auspico che chi ci succederà possa proseguire su questa stessa strada»
da leggere anche:
Nessun commento:
Posta un commento